Vai al contenuto

Il rosso dell’Amarone Comaroto non è un colore comune:
è un cupo granato impenetrabile.
Dopo averlo decantato e versato nel bicchiere, appena si avvicina al naso si distinguono nitidamente le note di vaniglia e di amarena che si ampliano con allusioni speziate,
ed accenni di cioccolato e sottobosco.
In bocca è un profluvio di sapori ed emotivamente conquista, per questo si suggerisce di berlo da solo, sorseggiandolo piano: al palato, Comaroto regala grandi soddisfazioni.
Se accompagna un pranzo o una cena, risulta perfetto per primi e secondi piatti a base di carne.

Il rosso dell’Amarone Comaroto non è un colore comune:
è un cupo granato impenetrabile.
Dopo averlo decantato e versato nel bicchiere, appena si avvicina al naso si distinguono nitidamente le note di vaniglia e di amarena che si ampliano con allusioni speziate,
ed accenni di cioccolato e sottobosco.
In bocca è un profluvio di sapori ed emotivamente conquista, per questo si suggerisce di berlo da solo, sorseggiandolo piano: al palato, Comaroto regala grandi soddisfazioni.
Se accompagna un pranzo o una cena, risulta perfetto per primi e secondi piatti a base di carne.

RACCOLTA DIFFERENZIATA

Verifica le disposizioni del tuo comune.

Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.

INFO & ACQUISTO

Per informazioni su

Amarone della Valpolicella